Dati statistici del Comune
Storia |
Momperone noto anche per le sue cave di marna è citato per la prima volta nel 1220 all’epoca dell’imperatore Federico II di Svevia. Feudo dei Guidobono Cavalchini dal 1466 alla fine del VII secolo, il paese era sovrastato da un castello oggi non più esistente.
|
Territorio |
Su un dolce declivio alla destra del torrente Curone sorge Momperone il cui territorio di estende, con le numerose frazioni, sui due versanti collinari della valle.
Non ci sono monumenti né musei ma nel territorio è stato ritrovato il primo insediamento della valle risalente a migliaia di anni fa.
In territorio è tutto incontaminato, non esistono fabbriche o agenti inquinanti.
Vi sono itinerari da scoprire ovunque, ove si è a contatto con la natura.
|
Gastronomia |
Sul territorio sono presenti ristoranti ed agriturismi che offrono la possibilità di degustare gli ottimi prodotti locali quali: vino-dolcetto, barbera, cortese e sono in via di sviluppo impiantamenti di timorasso - frutta e salumi.
|
Attività all'aperto |
Nel territorio comunale è presente un campo golfistico a 18 buche - Par72, di recente realizzazione dotato di palestra e area benessere.
Fruibili a piedi, in mountain bike ed a cavallo, si articolano sentieri botanici, faunistici, agricoli e naturalistici.
All’interno sono state realizzate aree verdi di sosta, attrezzate, con giochi per i più piccoli. Gli interventi realizzati guidano il visitatore ad ammirare le peculiarità e le attrattive turistiche del luogo.
|
Percorso Vita |
Nel 2016 è stata inaugurata l’area verde attrezzata dedicata alla pratica di attività fisico-motorie all’aperto.
Lungo i 200 metri di percorso sono presenti undici stazioni attrezzate per svolgere gli esercizi fisici con relativa cartellonistica descrittiva. Il percorso è fruibile da chiunque , specialmente per coloro che oltre al footing quotidiano vogliono sgranchirsi le gambe e le braccia con qualche esercizio specifico. Un’area per tutti , perfetto per chi si avventura con amici o famigliari, ma anche per chi decide di lasciare la poltrona e uscire di casa.
|