A chi è rivolto
I proprietari, i costruttori o i progettisti o loro delegati, a costruzione ultimata e comunque solo dopo la realizzazione delle aperture del nuovo fabbricato o dell'edificio oggetto di ristrutturazione, nel rispetto di una tempistica in merito alla consegna degli appartamenti, devono richiedere l'assegnazione dei numeri civici.
Descrizione
La numerazione civica serve permette di individuare, in modo univoco e ordinato, le singole abitazioni e le singole attività.
Come fare
Presentare apposita richiesta agli uffici comunali.
Cosa serve
Se il richiedente è residente nel comune non serve portare documentazione.
Se il richiedente non è residente nel comune occorre presentare l'atto di proprietà dell'immobile o il titolo di occupazione dello stesso.
Cosa si ottiene
Richiesta attribuzione numerazione civica
Tempi e scadenze
L' assegnazione del numero civico avviene entro 30 giorni dalla richiesta.
Quanto costa
Il costo della targhetta del numero civico è a carico del richiedente.
Costo targhetta numero civico
15,00
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio
Condizioni di servizio
La richiesta di assegnazione di un numero civico deve essere presentata all'ufficio tecnico comunale direttamente dall'interessato.
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 30/10/2024